Marriott Bonvoy, il programma fedeltà che comprende hotel, resort, case in affitto ed esperienze di viaggio su 30 brand in 138 Paesi, ha condotto un’indagine – tratta dal rapporto “Joy of Travel” – sulle mete internazionali preferite dagli italiani dopo il Covid e ha riscontrato che sono rimaste invariate rispetto al periodo pre pandemia: Francia, Grecia e Spagna. Quasi un quarto, precisamente il 24% degli italiani che pianifica un viaggio all’estero, desidera visitare Barcellona, Madrid o altre città della penisola iberica, nonostante ci sia già stato. Infatti, secondo l’indagine condotta su 2.010 adulti italiani, seconda destinazione dopo la Spagna è la Francia (20%), seguita da dalla Grecia (19%), dalla Croazia (13%) e dalla Germania (12%). Quello che si rileva è che, invece di ricercare nuovi posti alla scoperta di nuove esperienze, ci si affida al luogo conosciuto.

Questa scelta è, sicuramente, dettata dall’impatto che i mesi di lockdown e la difficile situazione hanno avuto su tutti noi orientandoci a scegliere posti ‘sicuri’. Il 29% degli intervistati afferma di essere tornato in vacanza nello stesso Paese 10 volte o più, il 15% che ha visitato lo stesso Paese 20 volte o più. La ricerca condotta da Marriott Bonvoy ha rilevato che tra i motivi per cui si torna nello stesso posto in vacanza c’è il bisogno di ritrovare i comfort domestici, la possibilità di incontrare persone del proprio Paese d’origine e di non aspettarsi sorprese.
Sonia Pira