Ho preso atto con amarezza di come alcune amministrazioni comunali di sinistra abbiano dedicato scarsa attenzione alla “Giornata del Ricordo”, limitandosi a porre le bandiere…
QUEL CHE RESTA DI QUELL’ IDEA…
…IN CUI ECUMENICAMENTE PENSAVAMO DI POTER ACCOGLIERE ED INTEGRARE TUTTI E CHE CI LASCIA INVECE ANCORA PIU’ DIVISI E SOCIALMENTE ED ECONOMICAMENTE FRAGILI Non si…
L’affaire “Palamara”: la radiazione come pietra tombale o come prima tappa di un lungo e trasparente approfondimento
Il 9 ottobre 2020 ha rappresentato una data importante per il nostro Paese e per la Magistratura tutta, data che mi auguro non costituisca la…
Il giudice fra immigrazione e diritto
Vediamo come le differenze culturali dovute alla presenza in Italia di immigrati di varie origini etniche e religiose possano incidere sugli ordinamenti costituzionali degli Stati…
Caso Forteto: una storia ancora avvolta da troppi dubbi.
La tragica vicenda legata ai fatti accaduti al Forteto, nel Mugello, è dunque, ora, attenzionata da un’apposita Commissione parlamentare, di cui il sottoscritto riveste il…
Al via lo smantellamento dei decreti sicurezza. “Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle”.
Sant’ Agostino amava ripetere che “se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri?” Ed è purtroppo questo quello…
Politica e magistratura: riforma non più rimandabile.
Sono decenni che alcune parti della magistratura non rispettano il limite della separazione dei poteri secondo il pensiero di Montesquieu e, andando ben oltre il…
Se ne parla da anni, ora facciamo davvero…Un cambiamento radicale della Magistratura.
“La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari, assunti a seguito di concorso pubblico, elezione o nomina onoraria, istituiti e regolati dalle norme sull’ordinamento giudiziario”:…
Lo sprito delle leggi ed il popolo sovrano: ingiustizia e’ ancora fatta.
Il fatto è o dovrebbe essere noto a tutti: il Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Arezzo ha respinto la richiesta di archiviazione per il…
Giustizia: oramai improcrastinabile una sua riforma organica.
Campeggia all’entrata del Tribunale di Firenze una frase contenuta in uno scritto dell’insigne giurista ed avvocato Piero Calamandrei, “Per trovare la giustizia, bisogna esserle fedele:…