Una prima importante tutela della disabilità grave e un primo effettivo riconoscimento dell’assistenza alle persone disabili si compiono con la legge 104/1992. Nel 1998 la…
01/04/2021 — DIRITTO ALLA SALUTE: RIFLESSIONI IN MOVIMENTO
I Padri Costituenti hanno voluto riconoscere e tutelare libertà e diritti in modo armonico ed equilibrato, senza assolutizzarne alcuno ed evitandone, con saggezza e razionalità,…
12/03/2021 — EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
In cosa consiste l’educazione alla legalità? L’educazione alla legalità coinvolge un insieme disuggestioni di ordine filosofico, storico, sociologico e politologico, oltre che, ovviamente, squisitamente giuridico.…
27/02/2021 — DIRITTO ALLA FELICITÀ E ALLA SICUREZZA PER UNA NUOVA VISIONE DELL’ITALIA ATTRAVERSO LA LENTE DI UNA COSTITUZIONE RIFORMATA
“Secondo la Fondazione Guido Carli, presieduta da Romana Liuzzo, per non perdere la rotta bisogna avere come faro l’etica e come punto cardinale il diritto…
06/02/2021 — QUALCHE DELUCIDAZIONE SUL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL GOVERNO
Le norme che presiedono il procedimento di formazione del Governo sono in gran parte non scritte e frutto di convenzioni costituzionali (fonti di diritto). Il…
29/01/20221 — FAQ: ULTIMO ATTO DELLO STRAVOLGIMENTO DELLE REGOLE DI DIRITTO
In questi mesi del diritto è stato sovvertito tutto, da ultimo anche la gerarchia delle fonti normative. Le fonti indicano gli strumenti grazie ai quali…
19/01/2021 — IN MEMORIA DI LIBERO GRASSI: IL 41 BIS NON CEDA AL “MISERICORDISMO”
“I paurosi muoiono mille volte prima della loro morte, ma l’uomo di coraggio non assapora la morte che una volta” (dal “Giulio Cesare” di William…
03/01/2021 — LA STORIA NON CI HA INSEGNATO NIENTE: UNA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE APPARENTE É DIETRO L’ANGOLO
Il sistema parlamentare italiano è di tipo bicamerale perfetto, ossia Camera dei deputati e Senato della Repubblica – seppur con differenti composizioni, il maggior ruolo…
26/12/2021 — MAFIA, ECONOMIA E GLOBALIZZAZIONE
Il 25 ottobre 2016, con una risoluzione del Parlamento europeo recante raccomandazioni alla Commissione sull’istituzione di un meccanismo dell’UE in materia di democrazia, Stato di…
13/12/2020 — LE FORME DI STATO E DI GOVERNO
Come annunciato nella mia pubblicazione precedente oggi illustrerò sinteticamente cosa siano e quali siano nella vita reale le “forme di Stato” e le “forme di…