https://giulimondi.blogspot.com/2023/08/la-portalettere-di-francesca-giannone.html?m=1 “La portalettere” di Francesca Giannone (Nord), vincitore del Premio Bancarella 2023, è un romanzo morbido ed emozionante che fa viaggiare il lettore nella metafisica degli affetti.…
“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli) – Recensione di Fabrizio Giulimondi
Recensione di Fabrizio Giulimondi https://giulimondi.blogspot.com/2023/07/mi-limitavo-ad-amare-te-di-rosella.html?m=1 “Nel mondo una volta c’era tua madre e ora non c’è più, c’era un corpo, una voce, un flusso di…
“Cesare Pavese il mito” a cura di Marcello Veneziani
“Il momento mitico è per definizione pre-storico, limitare: non appena lo s’intravede o lo si sfiora, quel tanto di esso che è scorto o toccato…
9/2/23 — SAFE INTERNET DAY: LO SMARTPHONE, OSSIA IL PERICOLO NELLE MANI DEI RAGAZZI
Prof. Fabrizio Giulimondi L’accesso a internet da parte di ragazzi, anche di giovanissima età, è fortemente trainato dagli smartphone, dispositivi di ultima generazione che hanno…
15/01/23 — Recensione di “Grazie Ragazzi”, un film di Riccardo Milani
La lettura è terapeutica. La scrittura è terapeutica. Parlare e sfogarsi sono terapeutici. Il teatro è terapeutico: la scrittura teatrale è uno stato meraviglioso e…
04/01/23 — Living, di Oliver Hermanus
“Living” del regista sudafricano Oliver Hermanus, sceneggiato dal Premio Nobel Kazuo Ishiguro, è un remake del film del 1952 di Akira Kurosawa “Vivere”, a sua volta ispirato alla novella di Lev Tolstoj “La…
8/11/2021 — IRRAZIONALITA’ NORMATIVA IN TEMPI PANDEMICI
Il diritto è una risposta al reale di cui analizza la composizione e ne disciplina i tasselli, al fine di conservare al meglio la convivenza…
13/09/2021 — FAQ E GREEN PASS NELLE MENSE AZIENDALI, MENTRE LE “FONTI DEL DIRITTO” STANNO A GUARDARE SCONCERTATE
Cosa insegniamo a fare nelle aule universitarie le fonti del diritto se poi vengono disattese dalle somme autorità dello Stato? Mai si era visto un…
08/06/2021 — LA “CANZONE DEL PIAVE” VERSUS “BELLA CIAO”
Fragomeli e molti altri deputati del gruppo alla Camera del Partito Democratico hanno presentato, il 30 aprile 2020, una proposta di legge (AC 2483) intitolata…
28/05/2021 — INQUADRAMENTO GIURIDICO DI UNA TRAGEDIA
Ho intenzione, in maniera sintetica e spero chiara, di illustrare le fattispecie criminose e i risvolti penali implicati nelle ipotesi di reato configurate dalla Procura…