Il nostro Paese è impregnato di cultura ed anche per questo motivo, in condizioni di normalità, è visitato, ogni anno, da milioni di turisti. La…
QUALE PRESIDENTE DOPO MATTARELLA?
Se ne parla, forse anche troppo, da svariato tempo e finalmente cominciano a delinearsi quantomeno le tempistiche in cui verrà eletto il successore di Mattarella.…
Presidenzialismo, punto cardine per un futuro migliore
Presidenzialismo, un punto cardine per un futuro migliore. Come ormai saprete quest’anno scade il mandato di Sergio Mattarella e ci sarà l’elezione del nuovo Presidente…
CARO BOLLETTE UNA SCURE SU FAMIGLIE ED IMPRESE
Mentre, purtroppo, il Covid continua a destare preoccupazione, un altro importante problema rischia di assillare famiglie ed imprese. Infatti, sono scattati rincari molto rilevanti, sia…
Riforma della Giustizia, un passo concreto e fondamentale per il futuro del paese
E’ molto tempo che sinceramente sento parlare di Riforma della Giustizia. Sì se ne sente parlare ma poi in concreto?!? Per rispondere a questa domanda…
GIORNALISTA MOLESTATA IN DIRETTA TV: OFFENSIVO OMAGGIARE LE DONNE CON UNA FESTA QUANDO AVVENGONO CERTI EPISODI
Fortunatamente il coro di sdegno è stato pressochè unanime, a seguito dell’ormai noto fatto che ha visto involontaria protagonista una cronista sportiva, inviata fuori dallo…
Empowerment, una scintilla da valorizzare.
Molte persone a volte rinunciano a raggiungere i propri obiettivi e tra le cause c’è la mancanza di fiducia in sé stessi che porta a…
Surplus Burocrazia, un labirinto eccessivo da semplificare
Burocrazia, questa parola che a molti incute un senso di oppressione e di insicurezza in Italia. Anzi, mi correggo, ad incutere queste sensazioni non è…
Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022
Nella corsa al Colle sarà fondamentale non mettere in discussione la governabilità del Paese, soprattutto per il 2022, anno cruciale per la ripresa dell’Italia con…
“L’OBIETTIVO: DARE UN’IMPRONTA NUOVA AL PAESE”
Quante volte sentiamo dire che la politica è distante dalla vita reale, troppo spesso rivolta ai “giochi di palazzo”, incapace di avvertire i bisogni reali…