Ma ci voleva davvero tanto per capire che le discoteche potessero favorire il propagarsi del Covid-19? Domanda lecita, a cui il Governo ha risposto solo…
Nazionalismo come male assoluto o come idea/valore da difendere?
Integrazione globale, governo globale, mondialismo, sovranazionalità, parole d’ordine del politicamente corretto, presupposti ritenuti da alcuni indifettibili di una visione morale del mondo, contro i quali…
Referendum Costituzionale: poco o nulla è come ciò che appare se non il fatto che nulla potrà continuare come prima.
Tanto tuonò che alla fine piovve per davvero. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019, così come previsto dall’ art.…
Giustizia: oramai improcrastinabile una sua riforma organica.
Campeggia all’entrata del Tribunale di Firenze una frase contenuta in uno scritto dell’insigne giurista ed avvocato Piero Calamandrei, “Per trovare la giustizia, bisogna esserle fedele:…
Il nichilismo imperante accompagna il venire meno dell’identità nazionale mediante l’azzeramento della cultura e della istruzione
La cultura viene definita come quel complesso di idee, di simboli, di azioni e di disposizioni tramandate, acquisite e condivise da individui che formano una…
Quale sanità per il Post covid-19?
La pandemia ha sicuramente messo sotto pressione la Sanità mondiale. Alcuni Paesi hanno reagito egregiamente a questa emergenza, mentre altre nazioni sono andate in palese…
Le differenze di trattamento fra il calcio e gli altri sport ai tempi del Covid-19
Facendo i classici salti mortali, giocando praticamente ogni giorno per un periodo molto limitato di tempo, il campionato di calcio di Serie A, oltre a…
Bonus vacanze: flop o vero aiuto per il turismo?
Stiamo vivendo un’estate molto particolare, visto che il Covd-19, se dal punto di vista sanitario pare fare meno paura, anche se non bisogna minimamente abbassare…
Agricoltura ed ambiente: la rivalutazione dei ruoli e la tutela delle aree paesaggistiche.
Negli ultimi anni è stato oggetto di una costante rivalutazione il ruolo dell’attività agricola, anche per la tutela di aree paesaggistiche legate ad aspetti tradizionali…
Immigrazione clandestina e dintorni: l’ assurdo caso italiano tra debiti e demagogia
L’ autorizzazione a procedere nei confronti dell’ ex ministro dell’ interno che con un atto politico a torto o a ragione ha deciso con fermezza…