E’ un Mattarella a tutto campo quello che alla fine sbotta al Forum Ambrosetti di Cernobbio dopo più di un mese di silenzio, interrotto solo…
Lo sprito delle leggi ed il popolo sovrano: ingiustizia e’ ancora fatta.
Il fatto è o dovrebbe essere noto a tutti: il Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Arezzo ha respinto la richiesta di archiviazione per il…
Immigrazione e dintorni: quella insostenibile leggerezza dell’ apparire a dispetto dell’ essere
So che alla fine si finisce per essere quasi ripetitivi, ma i conti tra quanto continuamente enunciato e quanto realmente possibile continuano a non tornare…
Sospeso il provvedimento dell’ autorita’ di governo della regione sicilia…
QUELLO STRANO PAESE IN CUI DIFENDERE GLI INTERESSI REALI DELLA COLLETTIVITA’ DIVIENE SEMPRE PIU’ ARDUO SE NON IMPOSSIBILE. Quando hai il nemico in casa e…
Pronti i provvedimenti salva Italia. Macroeconomica cronaca di un disastro annunciato.
Si sa il denaro, come ebbe a dire San Basilio Magno, è lo sterco del demonio, ma è altrettanto vero, secondo un celebre aforisma di…
Referendum Costituzionale: poco o nulla è come ciò che appare se non il fatto che nulla potrà continuare come prima.
Tanto tuonò che alla fine piovve per davvero. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019, così come previsto dall’ art.…
Immigrazione clandestina e dintorni: l’ assurdo caso italiano tra debiti e demagogia
L’ autorizzazione a procedere nei confronti dell’ ex ministro dell’ interno che con un atto politico a torto o a ragione ha deciso con fermezza…
Processo penale in Italia: più difetti che pregi
Quando nel lontano 1988 il nostro ordinamento decise di recepire il molto più collaudato modello processuale penale anglosassone, rammento che la scelta sul momento non…
Poderose manovre economiche: realtà o fantaeconomia?
Dopo le poderose manovre economiche tra il mese di marzo ed aprile (ma alzi la mano chi i soldi veri li ha visti), il misterioso…
L’effetto annuncio: facciamo chiarezza sui dati reali del Recovery Fund.
Charles Maurice de Talleyrand Périgord in una delle sue celebri corrispondenze con il Re Luigi XVI ed ai suoi famigerati Stati Generali, rammentava al suo…