Quante volte, purtroppo, in questi mesi abbiamo sentito nominare il termine emergenza, passando da quella sanitaria a quella, non meno gravosa, economica. In effetti, a…
L’effetto annuncio: facciamo chiarezza sui dati reali del Recovery Fund.
Charles Maurice de Talleyrand Périgord in una delle sue celebri corrispondenze con il Re Luigi XVI ed ai suoi famigerati Stati Generali, rammentava al suo…
Tra attività didattica e scuola di vita
Nell’immediato dopo guerra, nella Costituzione della Repubblica Italiana all’articolo 34 per precisione, viene istituita “l’istruzione pubblica”, gratuita e obbligatoria per almeno 8 anni. Viene sancita…
Cervelli all’ammasso e legislazione penale orwelliana
Come preconizzato da Orwell, stiamo giungendo ad una società nella quale le persone si autocensurano, non solo nei discorsi pubblici, ma persino nelle loro menti;…
Società Autostrade diventa una public company: ma è vera gloria?
Privatizzare i profitti e socializzare le perdite è stata una delle principali colpe ascritte al fascismo all’ indomani del pesante ingresso dello Stato nell’ economia…
Il Covid-19 è stato come uno stress test per la sanità mondiale.
Tutto il mondo, a poco a poco, è stato, purtroppo, letteralmente travolto da un virus tanto sconosciuto quanto, purtroppo, in molte occasioni letali. Il Covid-19,…
Miglioramento della salute e del benessere tra costi e prestazioni.
Il miglioramento della salute e del benessere di ogni persona rappresenta da sempre un obiettivo fondamentale del nostro Paese, e non soltanto del nostro –…
L’Italia ha una politica estera adeguata?
Oltre a chiederci se il nostro Paese sia davvero considerato come meriterebbe da parte delle altre nazioni, occorre, a nostro avviso, riflettere se l’attuale Ministro…
Elezioni amministrative fissate per il 20 e 21 settembre: una scelta giusta?
Dopo una lunga e per certi versi inspiegabile attesa, pare che, finalmente, il Governo abbia deciso quando, milioni di italiani, saranno chiamati alle urne per…
Quali perplessità potrebbe incontrare il disegno di Legge Costituzionale?
Il disegno di Legge Costituzionale a firma del senatore Manuel Vescovi, con la previsione di una Repubblica Federale democratica che riconosce e promuove le autonomie…