È arrivato definitivamente l’inverno in Italia, da Nord a Sud le ondate di freddo e le nevicate hanno travolto le città della penisola creando forti…
23/01/2023 — La dipendenza tecnologica e la sovranità digitale (part.5)
La Russia. Un paese controverso e complesso al di là della retorica e della situazione geopolitica contingente. Eviterò di citare la famosa frase di Churchill…
20/01/2023 — Federalismo non è secessione. Federalismo è unione.
Un Paese Federale non sara mai un paese diviso, ma un Paese unito dal valore delle proprie differenze. Sen. Manuel Vescovi, Stati Uniti d’Italia
19/01/2023 — La dipendenza tecnologica e la sovranità digitale (part.4)
Continuando il nostro viaggio virtuale intorno al mondo, andiamo a far tappa nel Paese del Dragone che, contrariamente alla leggenda che rappresenta il drago cinese…
17/01/2023 — MONTAGNA, SPORT ALL’ARIA APERTA PER BENESSERE FISICO E PSICOLOGICO
La montagna oltre al luogo d’eccellenza per le vacanze invernali è l’ideale anche per l’attività fisica. Sport e divertimento sono un mix che qui si…
16/01/2023 — Autonomia differenziata: avanti tutta.
“La Lega è da sempre in prima linea per l’autonomia, il ministro Calderoli, fin dall’inizio legislatura aveva proposto il ripristino delle Province come enti di…
15/01/23 — Recensione di “Grazie Ragazzi”, un film di Riccardo Milani
La lettura è terapeutica. La scrittura è terapeutica. Parlare e sfogarsi sono terapeutici. Il teatro è terapeutico: la scrittura teatrale è uno stato meraviglioso e…
14/01/2023 — Made in Italy come esempio per spiegare il Country-Origin-Effect
Il Country-Origin-Effect (COE) rappresenta la condizione per cui il consumatore, basandosi su un dettaglio, definisce la qualità di un determinato prodotto o servizio, attribuendo un…
12/01/2023 — “Valditara-Calderone pronti a rivedere la normativa sull’alternanza scuola-lavoro. “
I Ministri dell’Istruzione e del Lavoro vogliono mettere mano alla riforma per cambiare la normativa vigente sui risarcimenti per le persone che muoiono nello svolgimento…
10/01/2023 — “VOLTA CELESTE NEL TRATTATO DI IPPARCO”
E’ stata ritrovata la prima mappatura notturna del cielo su un’antica pergamena rinvenuta nel 2012 e contenuta nel Codex Climaci Rescriptus realizzata dall’astronomo greco Ipparco…