Sono decenni che alcune parti della magistratura non rispettano il limite della separazione dei poteri secondo il pensiero di Montesquieu e, andando ben oltre il…
Referendum abrogativo, elezioni amministrative, Recovery plan e Recovery fund…
…rilancio dell’ economia e revisione del Patto di Dublino. Tanti i temi sul tavolo: la speranza è che almeno in parte non siano tanto rumore…
Le tante bellezze del nostro Paese.
L’Italia è un Paese splendido, notoriamente apprezzato da più parti. Purtroppo, la pandemia ha enormemente rallentato il flusso turistico, ma ci auguriamo che, al più…
Se ne parla da anni, ora facciamo davvero…Un cambiamento radicale della Magistratura.
“La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari, assunti a seguito di concorso pubblico, elezione o nomina onoraria, istituiti e regolati dalle norme sull’ordinamento giudiziario”:…
Politica e maledizioni
Matteo Salvini è in campagna elettorale per le regionali della Toscana, ovunque si muove tra sostenitori e contestatori. Le trappole e gli incidenti sono all’ordine…
Il campionato di calcio ai tempi del Coronavirus
I primi di agosto, si è concluso un insolito campionato di Serie A che, causa il Covid-19, ha visto giocarsi molte partite nel giro di…
Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini?
IL COVID-19 HA CAMBIATO LE NOSTRE ABITUDINI? Alla domanda posta nel titolo, verrebbe automaticamente e magari senza indugio di rispondere di sì. Ma, è chiaro…
Ragionando in libertà sull’agenda di Governo: le favole di oggi e la tragedia di domani.
E’ un Mattarella a tutto campo quello che alla fine sbotta al Forum Ambrosetti di Cernobbio dopo più di un mese di silenzio, interrotto solo…
Il mercato dell’energia del Montenegro.
Il Montenegro dal 2005 è membro della Comunità dell’energia e nel 2007 il Governo ha adottato una strategia per lo sviluppo dell’energia fino al 2025.…
La scure del Covid-19si è abbattuta sulle città d’arte: il caso Firenze.
Passeggiando nel centro Firenze in questi giorni, alcune cose balzano facilmente agli occhi. Innanzitutto la mancanza dei turisti stranieri, specialmente quelli che, diligentemente, erano soliti…