Inutile nasconderlo. Lo stato di emergenza, con le relative misure di contenimento dei contagi da Covid-19, dovrebbe concludersi il 30 aprile, ammesso che il Governo…
LA TURCHIA RECEDE DALLA CONVENZIONE DI ISTANBUL: ATTO GRAVE ED INACCETTABILE
Il ritiro di queste ore del Governo di Ankara dalla Convenzione di Istanbul del 2007, al di là della sua gravità in se, se pure…
Il Covid non ci ha reso più tristi. Ora pensiamo alla felicità come un diritto.
Non troppo tempo fa la Fondazione “Guido Carli”, presieduta dalla nipote dell’ex presidente della Banca d’Italia, Romana Liuzzo, ha promosso un incontro sul futuro dell’etica…
LA FONDAMENTALE DIFESA DEL MADE IN ITALY: IL CASO DELL’AGROALIMENTARE
Da sempre sono fieramente assertore della necessità di difendere il Made in Italy nelle sue variegate forme. In particolare, spesso e volentieri sono i prodotti…
L’IMPORTANZA DEL VOLONTARIATO NELL’ERA DEL COVID
Purtroppo, il drammatico avvento del Covid-19, ha comportato il progressivo impoverimento di moltissime persone che, magari, prima del virus conducevano una vita pressochè normale, anche…
IMMUNITA’ DI GREGGE E INCOGNITA ASTRAZENECA. COSA SUCCEDERA’?
Il primo giorno di vaccinazione in Italia era stato salutato da tutti con un certo senso di soddisfazione misto a speranza. Speranza che un vaccino…
CRISI PANDEMICA, CRISI ECONOMICA E SVOLTA TECNOLOGICA
QUANDO E’ LA SOCIETA’ ED IL NOSTRO MODO DI ESSERE AD ESSERE MALATI. Mentre proseguono inesorabili le chiusure imposte da quello che dovrebbe essere, e…
SIAMO IN PIENA CRISI CLIMATICA. CI SALVERANNO I GIOVANI?
Siamo in piena crisi climatica. Lo sapevamo già. Peccato, però, che nulla stiamo facendo per salvare il nostro pianeta. O forse, non basta. I segnali…
12/03/2021 — EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
In cosa consiste l’educazione alla legalità? L’educazione alla legalità coinvolge un insieme disuggestioni di ordine filosofico, storico, sociologico e politologico, oltre che, ovviamente, squisitamente giuridico.…
IL 27 MARZO RIAPRONO CINEMA E TEATRI: SPERIAMO CHE LA CULTURA TORNI A VIVERE
Covid permettendo, il 27 marzo sarà una data pressochè storica per cinema e teatri che, pur con naturali limitazioni, avranno la possibilità di riaprire al…