Netflix è una delle maggiori società al mondo di distribuzione via internet di contenuti audiovisivi. Fondata nel 1997 in California nasce come attività di noleggio…
Il divario tra la TV lineare e le piattaforme di streaming è davvero incolmabile?
È ormai evidente che il futuro dell’intrattenimento sarà dominato da piattaforme connesse che raccolgono grandi quantità di dati dai loro utenti. Tutti i media tradizionali…
L’intelligenza artificiale e i Big Data stanno rivoluzionando il mondo del cinema (Parte 2)
Come visto nella prima parte, l’universo dei Big Data è estremamente vasto e ricopre numerosi ambiti tra cui anche il mercato dell’intrattenimento. Nel settore audiovisivo,…
“Cesare Pavese il mito” a cura di Marcello Veneziani
“Il momento mitico è per definizione pre-storico, limitare: non appena lo s’intravede o lo si sfiora, quel tanto di esso che è scorto o toccato…
L’intelligenza artificiale e i Big Data stanno rivoluzionando il mondo del cinema (Parte 1)
Negli ultimi anni la tecnologia ha invaso sempre di più le nostre vite e l’utilizzo di internet in particolare ha avuto un impatto estremamente rilevante,…
Metaverso: sarà vera gloria? Noi abbiamo forti dubbi…!
Al di là di quello che sostengono Google, Zuckerberg, i magnati, i guru del marketing, le top aziende e i 350 milioni di utenti ad…
A quando il reato di apologia del comunismo?
Parto da un presupposto sul quale ci sono dati storici alla mano e del quale purtroppo tuttora né destra né sinistra né simili tengono conto…
41bis e Cospito: mafia e anarchici a braccetto
Mentre dalla Francia rifiutano la richiesta di estradizione per i 10 ex terroristi italiani di estrema sinistra, gli “anarchici” esultano e manifestano per l’uscita di…
Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale: Netflix “ha fatto anche cose buone”
Nella Germania del 1917 l’adolescente protagonista decide di arruolarsi nell’esercito tedesco insieme a tre amici suoi coetanei. Trovatosi alle prese con la brutalità della trincea…
“Risus abundat in ore stultorum”?
L’attrice 54enne Jennifer Aniston afferma ai giornali che “Far ridere oggi è una missione”, che è fondamentale ridere e far ridere, e che si è…