Anche quest’anno, Apple ha presentato una nuova linea di smartphone in autunno. I modelli del 2022 sono 4. Tra questi, ce n’è uno che sembra…
03/11/2022 — NO LAMORGESE, NO (RAVE) PARTY!
Se il buongiorno si vede dal mattino, si può tranquillamente dire che siamo partiti con il piede giusto. Per anni gestioni scellerate della giustizia italiani…
02/11/2022 — Assalto alla Sapienza: ipocrisia e ignoranza di sedicenti antifascisti
L’attacco squadrista di alcuni studenti alla facoltà di scienze politiche della Sapienza a Roma, finalizzato ad impedire un momento di dibattito, è emblematico della sinistra…
01/11/2022 — Siccità e caldo anomalo, situazione attuale e ulteriori rischi
Dall’ultimo monitoraggio di Coldiretti emerge una situazione preoccupante: il livello del Po è a -2,3 metri rispetto allo zero idrometrico. I valori risultano gli stessi…
31/10/2022 — LA FEDE NEL VACCINO, “ARGOMENTUM NON APPARENTIUM”
I sacerdoti del vaccino, le vestali della multipla inoculazione hanno fatto ricorso al concetto di fede per giustificare la fiducia oltre ogni dimensione dello scibile…
30/10/2022 — Eterogeneità tra sistemi welfare nei territori crea differenze servizi minori
L’eterogeneità tra sistemi di welfare nei territori si riflette sulle attività connesse ai servizi per i minori nel nostro Paese. Alcune città hanno un assistente…
29/10/2022 — Serve un piano abbattimento cinghiali
“Orientati al bene pubblico e alla sicurezza dei cittadini, sarebbe necessario realizzare un piano condiviso di abbattimento dei cinghiali in sovrannumero. Un intervento indispensabile per…
28/10/2022 — La dipendenza tecnologica e la sovranità digitale (part.1)
Chiedo un anticipo di comprensione a chi, tecnico come me, troverà questa serie di articoli costellata di imprecisioni o di spiegazioni a tal punto scarne…
26/10/2022 — E’ vero, è il momento di avere paura..se non sei di sinistra.
Mi fa paura questa sinistra. Una paura profonda, crescente ed inquietante. Mi fa paura perché non riconosce la democrazia del voto. Non riconosce al voto…
24/10/2022 — DIRITTO ALLA FELICITA’, NON UTOPIA MA CONCRETA REALTA’ FUTURA
Il diritto alla felicita’, perché essere felici migliora la vita. Per molti sembra utopia irraggiungibile, in maniera particolare nel momento delicatissimo che il nostro paese…