Con troppa frequenza, purtroppo, le cronache registrano, un pò in tutta Italia, un numero sempre più crescente di morti sul lavoro. Una questione che emerge…
Con la Dad uno studente su due lascia la scuola impreparato
Una vera e propria Caporetto. La scuola italiana letteralmente distrutta dalla didattica a distanza. Perché se è vero che uno studente su due termina le…
IMMIGRAZIONE: FENOMENO TUTTORA FUORI CONTROLLO. IL GRAVE CASO DI FOLLONICA
Non lo diciamo noi che potremmo essere di parte, ma i dati del Ministero dell’Interno, i quali rilevano come gli sbarchi siano aumentati esponenzialmente rispetto…
DISABILITA’: FAVORIRE UN TURISMO ACCESSIBILE. FONDAMENTALI LE PASSERELLE NEGLI ARENILI
In estate, molte persone si recano giustamente in vacanza e tantissime scelgono località marine. Purtroppo, però, per chi è disabile non è sempre così agevole…
CEREALI GRANO E DINTORNI TRA ESIGENZE DI PRODUZIONE E DI ECOSOSTENIBILITA Di Mauro Mancini Proietti
Se per le attività produttive in generale, soprattutto per quelle industriali, è importante rinnovarsi, il processo di rinnovamento che deve riguardare la coltivazione di cereali…
La “quarta rivoluzione industriale“
La “quarta rivoluzione industriale“ L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha travolto e cambiato la vita di tutti noi, accelerando anche un “processo al virtuale” che…
LE DISCOTECHE POSSONO ESSERE LUOGHI A RISCHIO CONTAGIO?
Nel momento in cui scriviamo, le discoteche e le sale da ballo tradizionali sono ancora precluse al pubblico e sinceramente, visto che le riaperture sono…
IL NUOVO MESSIA CHIAMATO VACCINO
Uno dei quesiti referendari promossi dalla Lega e dal partito Radicale attiene alla responsabilità civile dei Magistrati. Si afferma comunemente che trattasi oramai dell’ultima categoria…
IL VALORE DI UNA NAZIONE SI VEDE ANCHE DALLA SUA POLITICA ESTERA
Nel nostro Disegno di Legge Costituzionale, un capitolo è dedicato appositamente alla politica estera che riteniamo essere un elemento decisivo per ogni Nazione che si…
STATI UNITI D’ITALIA: I PUNTI SALIENTI DEL DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE
Con piacere, riproponiamo i punti fondamentali del Disegno di Legge da me depositato in Senato. 1-Federalismo-Autonomia alle Regioni: valorizzare le realtà territoriali per giungere ad…