Finalmente una buona notizia. Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia pensa alla ripartenza. Pensa, insomma, ad ogni possibile soluzione per fare in modo che il…
APRILE E’ SINONIMO DI APRIRE: DOVE POSSIBILE OCCORRE PENSARE AD UNA RIAPERTURA DELLE ATTIVITA’.
Più volte abbiamo affermato una triste verità: ovvero che, oltre, all’emergenza sanitaria avremmo dovuto fronteggiarne una economica che, probabilmente, si trascinerà ben oltre la prima.…
L’albatro più vecchio del mondo si è riprodotto ancora una volta
L’albatro più vecchio del mondo si è riprodotto ancora una volta L’albatro più vecchio del mondo si chiama Wisdom e ha 70 anni, e alla sua…
CARBONARA, QUANDO DIVENTERA’ PATRIMONIO DELL’UNESCO?
Il cibo unisce. Il cibo ci riunisce. Il cibo è condivisione. Il cibo è vita. Mai come in questo ultimo anno, nel pieno di una…
IL PRENCIPE GALEOTTO E L’ HUMANA PIETAS: DEI VACCINI E DEI DANARI
“Umana cosa è aver compassione degli afflitti; e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimamente richiesto”. Così iniziava il Decameron ma…
BUONA PASQUA AI NOSTRI LETTORI SPERANDO CHE SIA L’ULTIMA SOTTO IL SEGNO DEL COVID
Sarà una Pasqua ancora particolare e con molte privazioni causate da una pandemia che, purtroppo, non ci vuole abbandonare. Tutta l’Italia è in zona rossa,…
Incendi in Australia: WWF lancia un innovativo programma di “rigenerazione della natura”
Incendi in Australia: WWF lancia un innovativo programma di “rigenerazione della natura” Le previsioni sul cambiamento climatico indicano che in Australia i roghi si intensificheranno…
VIOLENZA SULLE DONNE E PANDEMIA: UN DRAMMATICO LEGAME
Le restrizioni domiciliari imposte da oltre un anno dal Covid-19, hanno, purtroppo, alimentato il grave fenomeno della violenza domestica. Non entriamo nel dettaglio dei dati,…
La gigantesca nave Ever Given incagliata a Suez
La gigantesca nave Ever Given incagliata a Suez Dal 23 al 29 marzo, la gigantesca nave portacontainer Ever Given è rimasta incagliata suuna delle sponde del canale di Suez. L’incagliamento è…
01/04/2021 — DIRITTO ALLA SALUTE: RIFLESSIONI IN MOVIMENTO
I Padri Costituenti hanno voluto riconoscere e tutelare libertà e diritti in modo armonico ed equilibrato, senza assolutizzarne alcuno ed evitandone, con saggezza e razionalità,…