Da mesi, anche giustamente, si è aperto un approfondito dibattito sulle tempistiche e modalità relative alla riapertura delle scuole nel nostro Paese. Ma, colpevolmente, si…
Nell’estate del covid era proprio necessario andare in vacanza all’estero?
Era chiaro che, vista la pandemia, quest’estate sarebbe stata diversa dalle altre. Per chi ha voluto e potuto andare ugualmente in vacanza, c’erano, come al…
Prodotti ed esperienze dal territorio: il turismo esperienziale
Abbiamo già in una diversa occasione trattato, seppure in maniera incidentale, il tema del cosiddetto “turismo esperienziale”, quale nuova forma di turismo connessa alla promozione…
Montenegro ed il turismo
Il Montenegro da anni sta investendo sul turismo per fare diventare il principale settore di sviluppo economico del paese. L’effetto di tale politica è il…
Pronti i provvedimenti salva Italia. Macroeconomica cronaca di un disastro annunciato.
Si sa il denaro, come ebbe a dire San Basilio Magno, è lo sterco del demonio, ma è altrettanto vero, secondo un celebre aforisma di…
Covid-19: i giovani da pressochè immuni a possibile veicolo di contagio. Serve più senso di responsabilità?
Per diversi mesi, l’età dei contagiati era anagraficamente alta, mentre allo scoccare dell’estate, complice pure la massiva frequentazione delle discoteche, ecco che la media è…
Il decreto agosto sosterrà turisticamente solo i Comuni capoluogo: nessun aiuto per i piccoli centri italiani.
Il Ministro Franceschini ed il Governo Conte, si dimenticano, colpevolmente, di prevedere, nel decreto “agosto” aiuti concreti per sostenere il turismo pure in luoghi che…
Discoteche e Covid-19: un binomio imperfetto.
Ma ci voleva davvero tanto per capire che le discoteche potessero favorire il propagarsi del Covid-19? Domanda lecita, a cui il Governo ha risposto solo…
Nazionalismo come male assoluto o come idea/valore da difendere?
Integrazione globale, governo globale, mondialismo, sovranazionalità, parole d’ordine del politicamente corretto, presupposti ritenuti da alcuni indifettibili di una visione morale del mondo, contro i quali…
Diabete:in Toscana ne soffre l’8% dei cittadini. Dopo il lockdown necessaria una prevenzione.
Diabete: in Toscana ne soffre l’8% dei cittadini. Dopo il lockdown per l’estate necessaria una prevenzione fatta di corretta alimentazione e di costante attività fisica…