Vediamo come le differenze culturali dovute alla presenza in Italia di immigrati di varie origini etniche e religiose possano incidere sugli ordinamenti costituzionali degli Stati…
Covid19 – il dramma dell’Istruzione
“la lettura dei libri ci potrà aiutare ad evitare la disumanizzazione nel rapporto con gli altri” Il riaffacciarsi della Pandemia non sta determinando solo il…
Covid e dintorni. il ritorno del valzer dei decreti: nulla di nuovo (purtroppo) sul fronte occidentale
Valzer dei decreti: approfondiamo il tema. Non è tanto la questione di sapere se il Corona virus Covid-19 sia orologio munito e sia rispettoso degli…
Covid-19: attenzione a chi propone farmaci miracolosi.
E’ di questi giorni la notizia dell’individuazione di decine di siti dove venivano presentati “farmaci” potenzialmente efficaci contro il Coronavirus. Purtroppo, con il virus che…
Covid-19. Il balletto dei numeri e la paura di un nuovo lockdown.
Nuovo lockdown? Sembrano lontani i tempi dell’inizio epidemia. Quando da un giorno all’altro ci siamo ritrovati chiusi in casa, tra la paura di un contagio…
Covid-19: il disperato SOS delle guide turistiche.
Fra i tanti settori pesantemente colpiti dalla pandemia, troviamo sicuramente quello delle guide turistiche. Infatti, purtroppo, visto che il Coronavirus ha ridotto drasticamente gli spostamenti…
Tecnica legislativa e democrazia.
Appare ad un primo approccio un dato meramente formale, ma in realtà il numero delle leggi e la loro qualità redazionale incidono profondamente su una…
La Cina è vicina: forse anche troppo. Il caso 5G.
5G CINA: un connubio da approfondire. Sulla questione relativa al 5G, tecnologia innovativa, quanto tematica ampiamente ed universalmente dibattuta, nel nostro Paese pare si navighi…
Epatite C: in Toscana urge ripartire con screening e trattamenti dopo i rallentamenti dovuti alla pandemia.
Un nuovo esame per scoprire insieme il Covid e Hcv Sono 213.052, secondo i dati AIFA aggiornati al 21 settembre, i pazienti affetti dal virus…
Armenia e Azerbaigian, sintesi di un conflitto non solo regionale.
Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre i Governi di Armenia e Azeribaigian hanno siglato un cessate il fuoco che ha temporaneamente sospeso…