E’ stata una bella notizia nel mezzo di un crisi economica e sanitaria. L’annuncio dell’imminente ritorno in Italia di Chico Forti, velista e produttore televisivo…
Il senatore Alberto Bagnai, professore di politica economica, ci illustra la posizione della Lega sulla Legge di bilancio.
“La manovra ripropone tutti i limiti di questo Governo: interventi frammentari, proroghe e rinvii che comunque lasciano irrisolti problemi notevoli, come quello dei trenta milioni…
COVID-19: IL VACCINO DELLA SPERANZA
Da pochi giorni, è iniziata, in tutta Europa, la campagna vaccinale antiCovid che dovrebbe, nel giro di alcuni mesi, interessare diversi milioni di persone. Una…
GESU’ AVREBBE SBAGLIATO NEL DETTARE IL TESTO DEL PADRE NOSTRO.
L’UOMO SEMPRE PIU’ DESTINATO AD UNA DECRESCITA UMANA E CULTURALE, SOTTRATTO ALLE PROVE DEL SIGNORE CHE NON PUO’ PIU’ INDURRE IN TENTAZIONE . Niente più…
26/12/2021 — MAFIA, ECONOMIA E GLOBALIZZAZIONE
Il 25 ottobre 2016, con una risoluzione del Parlamento europeo recante raccomandazioni alla Commissione sull’istituzione di un meccanismo dell’UE in materia di democrazia, Stato di…
Natale 2020: “Vi racconto le mie feste lontano da casa”
Che effetto vi ha fatto assistere ancora ad una volta a strade semi deserte e posti di blocco in città? Il Viminale, ma anche i…
Auguri e novità dal senatore Manuel Vescovi
Dopo l’emergenza sanitaria che ha colpito e segnato la vita di tutti noi, c’è molta voglia di tornare alla normalità. Tante le cose lasciate in…
IL NATALE, FONTE DI RICORDI E RICHIAMO ALLA NOSTRA IDENTITA’
Ammetto che ho pianto quando alla soglia degli otto anni ho appreso da un amico di scuola della “fantasia” del Babbo Natale e della Befana…
DECRETO NATALE: LA MONTAGNA HA PARTORITO UN TOPOLINO
Dopo lunghe consultazioni, riunioni fiume ed aggiustamenti vari, finalmente il governo Conte ha reso pubbliche le sue decisioni in merito a quello che si potrà…
E’ DI SABATO LA SCRITTURA DI UN’ALTRA PAGINA VERGOGNOSA DELLA NOSTRA STORIA: TRA CRIMINALITA’ E ORDINARIA FOLLIA
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Quamdiu etiam furor iste tuus nos eludet? (fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza? Quanto a lungo ancora…